
Cultura e spiritualità
31 Ottobre 2024
Presentati i dati OICE sul mercato dei congressi nella Città metropolitana di Roma Capitale
13 Febbraio 2025Tutta la città di Fiuggi e le sue strutture di accoglienza protagoniste del grande evento

Dal 25 al 26 novembre 2024 si è svolto a Fiuggi e ad Anagni il G7 sotto la Presidenza italiana, importante appuntamento che riunisce i Ministri degli Esteri di Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Canada e Giappone. Dopo Capri 17 - 19 aprile, è il secondo incontro in Italia; Monaco di Baviera, Washington e New York le altre città coinvolte quest'anno.
Come sostenuto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, l’obiettivo della Presidenza italiana è rafforzare il ruolo del G7 come principale forum di consultazione tra le grandi democrazie liberali e quale fattore di stabilità dinanzi alle grandi crisi in atto a livello globale.

L’agenda dei lavori della Ministeriale di Fiuggi si è focalizzata su temi chiave del dibattito internazionale: la grave crisi a Gaza e in Medio Oriente, la situazione in Libano e quella nel Mar Rosso. Un tavolo è stato dedicato alla guerra in Ucraina e alla prospettive di “cessate il fuoco”. I Ministri degli Esteri, con le loro delegazioni hanno affrontato anche il tema della stabilità dell’Indo-Pacifico, regione prioritaria per gli equilibri politici e per il commercio mondiale.
Al seguito dei ministri e delle delegazioni 200 giornalisti, tra stampa nazionale e internazionale, hanno seguito l'evento. Notevole lo sforzo delle autorità competenti per garantire efficienza e sicurezza con la presenza di 1500 rappresentanti delle forze dell’ordine.

A Fiuggi, oltre al Teatro comunale e all’Officina della Memoria (dove è stata allestita la sala stampa), il grande protagonista è stato il Fiuggi Centro Congressi & Eventi che ha ospitato la maggior parte degli incontri tematici, garantendo - oltre a uno straordinario impatto scenografico - una modularità degli spazi funzionale alle diverse esigenze richieste dagli organizzatori.
Un importante banco di prova perfettamente riuscito per il nuovo Palazzo dei Congressi che, insieme alla città di Fiuggi, agli operatori economici, e a tutta la popolazione, ha dimostrato di saper accogliere anche questi grandi eventi internazionali.